DOM 28/10 - AREA MARINA DI BERGEGGI
Giornata di immersioni nell'Area Marina di Bergeggi, una zona ricca di vita e molto interessante. Come sempre ci appoggeremo all'Acciuga Sub (Via Aurelia, 5, 17028 Bergeggi SV).
Leggi tutto
Giornata di immersioni nell'Area Marina di Bergeggi, una zona ricca di vita e molto interessante. Come sempre ci appoggeremo all'Acciuga Sub (Via Aurelia, 5, 17028 Bergeggi SV).
Doppio tuffo nell'Area Marina di Bergeggi nel miglior periodo dell'anno! Qui in autunno la vita sommersa è particolarmente esuberante con banchi di acciughe e castagnole che si difendono dai continui attacchi di dentici e barracuda, mentre sul fondale numerose murene e cernie popolano i numerosi affratti.
La prima immersione la...
Punta della Torretta si trova all'ingresso della baia di San Fruttuoso ed è alle porte della zona A del Parco Marino di Portofino. La Torretta offre numerosi spunti di interesse per un'immersione multilivello tra le più belle dell'area marina. La catena della boa scende fino ai 27 metri quindi la nostra...
Martedì 2 ottobre alle ore 20,45 riprendono gli appuntamenti in piscina presso la piscina Bendini in P.za Che Guevara a Collegno (TO). Un'ora da passare insieme con allenamenti di nuoto pinnato, apnea e salvamento.
Giornata dedicata ad esplorare due famosi relitti del Mar Ligure presenti nelle acque antistanti Sestri Levante. La prima immersione della giornata sarà sul Cargo Armato, la seconda sulla Bettolina.
Ci appoggeremo a Dimensione Diving di Lavagna.
Leggi tutto
Giornata dedicata ad esplorare due famosi relitti del Mar Ligure presenti nelle acque antistanti Sestri Levante. La prima immersione della giornata sarà sul Cargo Armato, la seconda sulla Bettolina.
Ci appoggeremo a Dimensione Diving di Lavagna.
Leggi tutto
L'immersione al Cristo degli Abissi di Portofino è un classico per chi si immerge nel Mar Ligure. Situato all'interno della magnifica baia di San Fruttuoso, la statua del Cristo si trova su un fondale di 18 metri e si erge per circa 4 metri. L'immersione inizia all'interno della baia per poi proseguire verso il mare...
Situata nella parte nord-est dell'isola di Bergeggi, il CANALONE si compone di una parete verticale che parte da -8 mt. e dopo un pianoro di detriti e piccole roccie si arriva alla parte piu' profonda dell'immersione, il vero e proprio...
Il relitto del MOHAWK DEER si trova nel mezzo del Parco Marino di Portofino. Scendiamo lungo la cima della boa con la parete alle nostre spalle su un fondale di mt.22. Pinneggiando verso destra incontriamo l'imponente prua del relitto. Questa nave da carico è affondata durante il traino per il suo disarmo nel 1974 ed ha urtato conto la...
In agosto il Parco Marino di Portofino si svuota dalla folla dei subacquei e quindi si presta a delle bellissime immersioni. Acqua calda, buona visibilità, mare calmo sono gli ingredienti per indimenticabili escursioni subacquee nei vari siti del Parco.
Come sempre ci appoggeremo al Bubble Lounge D.C. di...
Dopo la baia di San Fruttuoso troviamo il sito conosciuto come La Colombara, un'immersione lungo la parete che presenta un ambiente sommerso estremamente vario ed interessante caratterizzato dalla presenza di una caverna a 35 metri e due sifoni. Si scende lungo la catena posizionata all'interno di una insenatura con il corpo...
La Secca dell'Isuela è forse l'immersione più famosa del Parco Marino di Portofino grazie alla ricchezza di fauna e flora che ne caratterizza il fondale. L'Isuela è il primo sito che si incontra a ponente, al largo di Punta Chiappa che identifica l'inizio dell'area marina protetta. Si tratta di una secca...
La Secca Gonzatti, o Carega, indubbiamente è una delle immersioni più belle del Parco Marino di Portofino. Situata a metà dell'area marina si presenta come una secca a forma di sigaro che dai 40/45 metri risale fino a circa 5 metri parallela alla costa alla quale è collegata da una "sella" alla...